Un regalo più grande non potevi farmi, uno zampillo d’acqua fresca dopo giorni e giorni in un deserto che sai bene quanto arido. Sarò all’altezza di questo dono, lo prometto a me stessa.
Etty Hillesum

Se sarete quello che dovete essere, metterete fuoco in tutto il mondo!
Caterina da Siena

martedì 23 aprile 2019

MENTRE CERCAVA COLUI CHE IL SUO CUORE AMAVA

Martedì fra l'ottava di Pasqua



Le apparizioni della Risurrezione si possono forse definire più adeguatamente come ‘incontri di Risurrezione’. È apparso, sì, ed è stato visto, anche se a volte non immediatamente riconosciuto. Ma c'è anche la conversazione, lo stare seduti a tavola, il camminare insieme lungo la strada, il preparare la colazione, il mangiare pesce e con Tommaso, forse, toccare.
Né è necessaria semplicemente una vista fisica al fine di 'vedere' il Risorto. In molti di questi incontri c'è incertezza su chi sia, dubbio e discussione, paura e apprensione. Il Signore Risorto lo si incontra all’interno della fede e, in primo luogo, con l'amore. Coloro che hanno ascoltato la predicazione degli apostoli si sono sentiti 'trafiggere il cuore'. Maria piangeva mentre cercava colui che il suo cuore amava. Il discepolo prediletto è il primo a riconoscerlo nell'incontro annotato in Giovanni 21.
Questi incontri sono sempre anche vocazionali. C’è sempre il caso che la grazia comporta la vocazione. L'incontro con il Signore Risorto spinge verso la missione, le persone vengono inviate per parlare agli altri, per continuare l'opera di Gesù, per essere gioiose e impegnate nel lavoro di edificazione della Chiesa.
Maria riconosce Gesù quando la chiama per nome. Tante storie vocazionali nella Bibbia prendono questa forma. E poi la manda: 'Va’ dai miei fratelli e dì loro'. Lei diventa l'apostola degli apostoli, prima testimone della risurrezione.
Maria Maddalena è stata identificata con la donna della quale leggiamo, in Luca 7, che lava i piedi di Gesù con le sue lacrime e li asciuga con i suoi capelli. Che fosse la stessa o no, possiamo dire di Maria Maddalena che ha visto il Signore Risorto, perché ha molto amato. La sua testimonianza è parte della testimonianza apostolica su cui è fondata la fede di tutte le successive generazioni di discepoli.

Nessun commento:

Posta un commento